Per portare il cane in ufficio occorre essere in regola con le visite veterinarie e la registrazione all’anagrafe canina. Inoltre, ogni azienda o ogni spazio di coworking potrebbe specificare delle regole proprie: ad esempio, per portare il cane negli uffici Purina (nota azienda del Pet Food) bisogna essere in possesso del patentino di Buon Conduttore Cinofilo e di una polizza assicurativa adatta.

Secondo un recente sondaggio nell’azienda Purina (realizzato da IPSOS) circa il 40% dei lavoratori afferma di sentirsi meno stressato se a lavoro c’è un animale. Migliorano per i dipendenti inoltre sia il senso di colpa per aver lasciato solo il proprio pet (46%), sia la conciliazione fra vita privata e lavorativa (31%).

Abbiamo pensato fosse importante pensare anche ai nostri e vostri amici a 4 zampe ed abbiamo immaginato a come poterli accogliere meglio possibile.

Abbiamo previsto spazi per loro, vicino alla vostra postazione di lavoro, e spazi all’aperto per la stagione estiva dove potervi occupare di loro. In fase di prenotazione vi chiediamo di segnalare la presenza del vostro amico per poterci permettere sia di preparare lo spazio che di avvisare anche gli altri ospiti.

Portare il cane in ufficio è un’abitudine che si sta diffondendo anche in Italia e che può portare molti benefici: per questo motivo, molte grosse aziende si sono già attrezzate e hanno permesso questa pratica, aggiornando i loro regolamenti interni. La sede di Amazon, ad esempio, oggi ospita 6.000 cuccioli di cane.

Così come molti uffici tradizionali, anche i coworking si stanno attrezzando per ospitare gli amici a quattro zampe di chi lavora lì e condivide lo spazio. Un parametro in più da valutare per scegliere lo spazio ufficio più adatto a voi!

I cani in ufficio migliorano l’umore di tutti coloro che lavorano all’interno dello spazio, aiutando a diminuire lo stress. Tuttavia, se decidete di portare il cane in ufficio, dovete essere assolutamente sicuri che il vostro animale si trovi bene in quel posto, altrimenti la situazione si potrebbe trasformare in una sofferenza per voi e soprattutto per lui.